Psicomotricità in musica 3-5 anni

Suoni, voce, fiabe, musica, movimento, gioco e ritmo saranno gli elementi chiave di questo percorso educativo, dove i primi concetti musicali prenderanno forma in modo naturale e coinvolgente. Attraverso attività ludiche e stimolanti, i bambini vivranno la musica come un'esperienza di esplorazione e scoperta.

Il corso adotta un approccio basato sulla pedagogia attiva, che valorizza il contributo personale di ogni bambino, sviluppando la sua creatività e la capacità di improvvisazione. Allo stesso tempo, si rafforzeranno le competenze fondamentali per il loro percorso scolastico, con un'attenzione particolare al miglioramento delle abilità cognitive, motorie e sociali.

Conduce dott.ssa Sara Favarato, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva ed educatrice musicale






Propedeutica musicale 6-8 anni

In questa fascia d'età, i bambini hanno già sviluppato solide competenze d'apprendimento attraverso la scuola, rendendoli pronti per affrontare giochi musicali più complessi e strutturati. Il corso si concentra su un approccio più dettagliato alla musica, introducendo concetti come i nomi delle note, piccoli accenni di teoria musicale, body percussion, canti, e memoria musicale e ritmica.

L'uso dello strumentario Orff, del pianoforte e attività di educazione all'ascolto e vocalità permette ai bambini di esplorare la musica in modo dinamico, favorendo allo stesso tempo una scelta più consapevole dello strumento musicale che potrebbero voler studiare in futuro.


Conduce Maestra Viola Forcherio, docente di pianoforte e propedeutica musicale

 

 

UKULELE 

Per i bambini più grandi, un corso collettivo di ukulele in piccolo gruppo. Un'ottima occasione per avvicinarsi a questo strumento in modo semplice e giocoso insieme ad altri bambini o  amici e compagni di scuola al fine di accostarsi alla musica in modo leggero e sano.